Villa Comunale realizzata alla fine dell’800 e dedicata alla Regina Elena. E’ una vasta oasi di verde, in cui sono presenti grossi ed alti alberi secolari che, con i loro lunghi rami, adombrano quanti cercano un po’ di quiete e di riposo. La villa è attrezzata con diversi giochi che allietano i bambini. All’ingresso è posta la lapide delle “inique sanzioni” a ricordare le sanzioni economiche che la Società delle Nazioni inflisse all’Italia nel 1935 per aver aggredito l’Abissinia. Nel 1943 durante lo Sbarco Americano, la villa fu utilizzata per radunare i prigionieri di guerra destinati ai campi di lavoro nel Nord Africa.
Nei pressi della villa, in piazza della Vittoria, un altro monumento ricorda lo Sbarco degli Americani lasciato dagli stessi per celebrare l’evento che ha segnato la storia.