Piazza Regina Elena, realizzata nella seconda metà del XVIII sec. per dare ampiezza e quasi a dividere in due lo stretto corso Vittorio Emanuele. La piazza ospita due interessanti palazzi.
Palazzo Re Grillo, edificio costruito dal geom. Filippo Re Grillo come dimora della sua famiglia. Caratteristica del palazzo è sempre l’architettura e l’arte liberty, che si può riscontrare nelle decorazioni del prospetto e nei ferri battuti delle ringhiere dei balconi. Nella parte alta del prospetto un particolare loggione è posto tra due grandi ornamenti floreali.
Palazzo Biondi è anche opera di Filippo Re Grillo, presenta un elemento originale rispetto ad altri palazzi, cioè il prospetto nella parte superiore è rivestito da mattoni in cotto, in modo da dare un’impronta classica all’edificio.