Tutti i risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Cerca Aziende
Cerca Evento
Cerca Luoghi & Info

Piazza Progresso

Descrizione

Piazza Progresso rappresenta il centro di Licata, luogo della vita politica e civile della città. Da questa piazza si dipartono le arterie principali: salita Santa Maria, via Marconi, corso Vittorio Emanuele, corso Roma e corso Umberto e si ergono alcune delle opere liberty che adornano la città che rendono accogliente, bella e nobile la piazza centrale dei Licatesi.

La piazza ospita il monumento dedicato ai caduti della prima guerra mondiale. All’interno di uno spazio verde si trova il busto dell’illustre fisico licatese Filippo Re Capriata, inventore della visione a distanza, morto nel terremoto di Messina del 1908.

Nella parte opposta, all’interno della villa Garibaldi, vi è il monumento del partigiano licatese Raimondo Saverino morto nel 1944 a Borzonasca, in Liguria, per aver difeso i suoi ideali, opera dello scultore Silvio Benedetto.

La piazza è in gran parte occupata dal maestoso Palazzo di Città sede del Comune in stile liberty. Quest’area, in cui un tempo era situata la chiesa della SS. Trinità, fu scelta agli inizi del Novecento per rinsaldare la vecchia città medioevale che si estendeva lungo corso Vittorio Emanuele con la nuova e moderna realtà urbanistica che si stava affacciando nei corsi Roma ed Umberto. La progettazione fu affidata nel 1904 all’arch. palermitano Ernesto Basile e i lavori furono completati negli anni Quaranta dello scorso secolo.

All’angolo destro della piazza s’innalza il prospetto principale del Palazzo Verderame-Navarra, progettato nel 1907 dal geometra licatese Filippo Re Grillo. Il palazzo è in stile liberty, ma non mancano elementi classici.  Caratteristici del prospetto sono gli angoli bugnati, arrotondati per accentuare la continuità prospettica dell’edificio all’interno della piazza.

Indicazioni

Recensioni

0 0 votes
Punteggio
Punteggio
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments