Tutti i risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Cerca Aziende
Cerca Evento
Cerca Luoghi & Info

Palma di Montechiaro

Descrizione

Palma di Montechiaro sorge su una collina sulla fascia litoranea, poco distante dal capoluogo Agrigento e Licata.
Il ritrovamento di reperti archeologici risalenti al II millennio a.C. e la presenza di numerose tombe sicane, dimostrano che in questo territorio, fin da tempi remoti, vi furono insediamenti umani i cui abitanti erano dediti all’agricoltura ed alla pastorizia.

Cosa vedere a Palma di Montechiaro
La chiesa madre (Santa Maria del Rosario), è una delle opere più significative del barocco siciliano. Fatta edificare della famiglia dei Tomasi di Lampedusa che affidò la realizzazione al palmese Francesco Scicolone. A tre navate si caratterizzata per due campanili esterni. In fondo alle navate è l’ampio presbiterio, cinto da splendide inferriate e due ricche cappelle intitolate al SS. Sacramento e alla Madonna del Rosario. Davanti la chiesa una stupenda scalinata in pietra con vista sul mare.
Palazzo ducale, realizzato da don Giulio Tomasi, tra il 1653 e il 1659, dopo che la prima residenza venne inglobata nel monastero delle benedettine. Nel Palazzo è stato ambientato il racconto del libro il Gattopardo.
Poco distante si trova il Monastero delle benedettine, anch’esso costruito intorno al 1600. All’interno si trovano le reliquie di Suor Crocifissa e la famosa lettera scritta dal demonio alla medesima.
In prossimità di Marina di Palma si trova probabilmente il monumento più bello ed affascinante, il Castello di Montechiaro. La bellezza di questo monumento di circa 700 anni, la natura attorno, la vista stupenda sul mare e sul piccolo golfo tolgono davvero il fiato.

Indicazioni

Recensioni

0 0 votes
Punteggio
Punteggio
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments