Corso Roma, un ampio corso alberato che collega la città al quartiere Sette Spade e da lì all’uscita di Licata per Agrigento e Caltanissetta. Lungo il corso sono situati diversi palazzi neoclassici e liberty:
Palazzo Cannarella che il 20 luglio 1860 ospitò Nino Bixio e Menotti Garibaldi nella spedizione dei Mille. Una lapide posta sul prospetto ricorda questo soggiorno avvenuto durante il Risorgimento.
Palazzo Urso-Ventura dall’imponente portale su cui è scolpita una grande conchiglia di richiamo neoclassico e con prospetto intervallato da colonne decorate a festoni e corinzie. Il palazzo fu sede della Croce Rossa durante lo sbarco alleato del 1943.
Palazzo Talamo (Verderame – Vitello) il cui interno è affrescato da pregevoli dipinti ed arazzi del pittore palermitano Salvatore Gregorietti, raffiguranti in stile liberty figure femminili, vari motivi floreali e naturalistici, gruppi di angioletti, porte, soffitti, vetrate e specchi artisticamente decorati.
Palazzo Ubaldini con la caratteristica smussatura del prospetto che fa ad angolo con il corso Umberto.
Nello stesso corso si trova il complesso religioso del Carmine e la chiesa di San Domenico.