Tutti i risultati

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Cerca Aziende
Cerca Evento
Cerca Luoghi & Info

Chiesa Rupestre di San Calogero

Descrizione

La chiesa rupestre di San Calogero è una chiesa scavata nella roccia intitolata inizialmente alla S. Croce, risalente al periodo prenormanno e che si trova sotto la chiesa di Pompei. È testimonianza della prima presenza cristiana a Licata, documentata tra il IV sec. d.C. ad opera di monaci provenienti dall’Oriente che officiavano il culto all’interno di grotte. All’interno di questa chiesa è stato rinvenuto un affresco raffigurante il Santo, tracce di paesaggi e la cripta, mentre la statua di San Calogero che era collocata in una nicchia fu trasferita nella chiesa di Santa Maria La Vetere.

Qualche secolo dopo si costruì una navata al di fuori della roccia per ampliare l’edificio, ma che poi rimase inutilizzata, anche a causa della seconda guerra mondiale che provocò diversi danni alla struttura.

Indicazioni

Recensioni

0 0 votes
Punteggio
Punteggio
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments