Nicolizia
Se si ama lo scenario rude e silenzioso bisogna recarsi in contrada Nicolizia, immersa nella natura selvaggia con la tipica vegetazione di macchia mediterranea.
Tra la contrada Nicolizia e la spiaggia di Marianello si affacciano, nel cristallino mare di Licata, le scogliere delle “Balatazze”, “Nicolizia”e delle “Colonne”. Angoli di paradiso dagli scenari spettacolari oltre che ricchi di storia. In queste acque sono stati ritrovati reperti appartenenti all’età del rame, esposti al Museo archeologico di Licata. Qui troviamo le balate “Balatazze”, scogli piatti e larghi posizionati all’estremità del corpo roccioso principale, dove è facile che, durante l’alta marea, non siano visibili poiché completamente sommersi dall’acqua.
Questa parte di costa è consigliata soprattutto agli amanti del mare quasi selvaggio, dove sono soprattutto le rocce a fare da padroni. È qui che diventa meraviglioso fare delle immersioni subacquee nel mare azzurro e cristallino siciliano e ammirarne la fauna marina. Al calar del sole i tramonti sono meravigliosi, soprattutto se si pensa di trascorrerli alla scoperta del territorio.
Questo paradiso naturale può essere raggiunto con facilità per via mare noleggiando una piccola imbarcazione, ma è un po’ più difficile dalle strade principali. A causa della sua conformità non è molto consigliata a famiglie con bambini.